Categoria Architettura

Tutti gli articoli della categoria Architettura

23 articoli trovati

Ricerca semantica: il modo naturale per trovare informazioni oltre le parole chiave

La ricerca semantica va oltre la ricerca tradizionale e trova contenuti basandosi sul significato. È la tecnologia alla base di chatbot, assistenti intelligenti e applicazioni aziendali.
Leggi

Embedding AI, il linguaggio segreto che permette all’intelligenza artificiale di capire i tuoi dati

Un embedding AI trasforma testi e concetti in numeri che un modello può confrontare. È la base della ricerca semantica e della RAG, indispensabile nello sviluppo software moderno.
Leggi

Visual Studio 2026 è il trucco legale che ti fa correre più veloce degli altri

Ho provato Visual Studio 2026 e non riesco più a guardare le versioni precedenti allo stesso modo: è come avere un acceleratore nascosto che ti fa lavorare meglio, più veloce e con meno fatica.
Leggi

Come usare i LLM come Copilot nei tuoi progetti .NET senza diventarne dipendente

Molti sviluppatori usano gli LLM come bacchette magiche: qui capisci come integrarli, aumentando produttività e qualità senza perdere il controllo.
Leggi

I modelli di linguaggio spiegati semplice niente magia solo numeri

Come funzionano i modelli di linguaggio? Non pensano, calcolano. Scopri gli strumenti nascosti che li guidano e impara a usarli .
Leggi

AI e Machine Learning per sviluppatori .NET: non accontentarti di una scatola nera che spara risposte a caso

Per uno sviluppatore .NET l’AI e il Machine Learning sono essenziali: con il ML puoi tracciare decisioni, evitando risposte non controllabili.
Leggi

Cosa cambia tra C# e C++: quale scegliere per iniziare a programmare

Cosa cambia tra C# e C++? In questo articolo scopri la differenza che può farti risparmiare tempo, evitare frustrazioni e costruire una carriera solida.
Leggi

Domina con VB.NET la memoria e mettila al tuo servizio; non lasciarle il comando della tua carriera

Gestisci la memoria con metodo grazie a VB.NET: il tuo codice non deve tradirti, deve rimanere stabile anche sotto carichi intensi.
Leggi

Testare il codice web per eliminare bug, errori e rallentamenti, assicurando la massima affidabilità delle applicazioni

Errori e cali di performance possono compromettere il tuo sito. Testare il codice web ti aiuta a prevenire i rischi e assicura un’esperienza utente fluida.
Leggi

Scopri perché la logica combinatoria e sequenziale sono la chiave di ogni impianto di successo

La logica combinatoria e sequenziale spiegata in modo chiaro con esempi reali applicati a PLC e impianti industriali.
Leggi

Scopri la computer vision per l’elaborazione delle immagini e come insegnare a una macchina a vedere davvero

Impara a usare la computer vision e l'elaborazione delle immagini con esempi concreti, tecniche efficaci e applicazioni reali.
Leggi

Ecco come la migrazione da VB6 a .NET ti farà perdere dati senza accorgertene

Oltre il 90% delle migrazioni da VB6 a .NET sono in realtà bombe ad orologeria. Il vecchio database marcisce nell'ombra. Non essere la prossima vittima.
Leggi

Gestione dati in .NET MAUI: sei sicuro di saperlo fare correttamente? Scoprilo ora

Credi di saper gestire i dati in .NET MAUI? Questo articolo ti farà cambiare idea.
Leggi

Da Vue.js a Blazor: Il salto evolutivo per sviluppatori frontend

Con Vue.js costruisci in fretta, ma quanto regge sotto stress? Qui trovi le risposte che ti servono.
Leggi

Il pattern Unit of Work spiegato per chi vuole scrivere codice che non tradisce

Bug sparsi? Salvataggi senza logica? Il pattern Unit of Work ti salva prima che sia troppo tardi. Scopri come implementarlo con Entity Framework Core.
Leggi

Design Pattern in C#: trasforma il caos del codice in architetture che resistono al tempo

Il segreto delle architetture che evolvono: padroneggia i Design Pattern in C#. Scrivi meno, progetta meglio.
Leggi

Blazor API REST: 11 capitoli per trasformare il tuo approccio allo sviluppo

Scopri come integrare API REST in Blazor con sicurezza e performance ottimali; architettura professionale step-by-step per sviluppatori.
Leggi

Scalare un team di sviluppo: ecco cosa serve per farlo funzionare

Ti faccio a scoprire che scalare un team di sviluppo non significa solo aggiungere persone, ma costruire le fondamenta giuste per farle lavorare insieme.
Leggi

Ecco come velocizzare il team di sviluppo senza ansia né sorprese: il metodo vincente

Per velocizzare il team di sviluppo devi smettere di trattarlo come una macchina e creare un sistema che ne sostenga la velocità.
Leggi

Perché quello che sto per dirti potrebbe salvare il tuo team di sviluppo (e la tua azienda) dal collasso tecnico che nessuno vede arrivare

Scopri come prevenire il collasso tecnico e come proteggere il tuo team di sviluppo da architetture complesse, prima che blocchino la tua azienda.
Leggi

Cos'è TDD e perché ti fa scrivere codice che non si rompe mai

Scopri TDD (Test Driven Development) e come può rivoluzionare la tua carriera da sviluppatore.
Leggi

Come l'architettura CQRS può portare a nuovi livelli le tue applicazioni

Crea applicazioni .NET super veloci con questo potente pattern e l'architettura CQRS!
Leggi

Architettura senza server su Azure con micro servizi

Come creare un sistema super performante e ridurre i costi del cloud.
Leggi